È indetta un’audizione per individuare gli studenti che si esibiranno come solisti con l’orchestra sinfonica del Conservatorio.
Ogni Docente di strumento principale dei seguenti dipartimenti (Strumenti a fiato, Strumenti ad arco e a pizzico, Tastiere e percussioni (no organo)), può segnalare al massimo 2 studenti della propria classe regolarmente iscritti al Triennio o al Biennio Accademico nell’A.A.24/25, compilando in ogni sua parte il form online entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 31 marzo 2025: https://forms.gle/RRKwsaVv7Y88qoTT9
Maggiori informazioni sono disponibili nel bando allegato.
Il Lions Club mette a disposizione n.3 borse di studio intitolate a Matteo Salvi.
Maggiori informazioni sono disponibili nel regolamento allegato.
I Docenti di strumento possono segnalare i propri allievi, utilizzando il form Google disponibile al seguente link, entro le ore 12 di mercoledì 12 marzo p.v. :
https://forms.gle/1rjJrVpqRPKzBzLj8
Si ricorda che le attività didattiche saranno sospese da domenica 22 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 (compresi).
Si rende noto il calendario degli appelli della sessione autunnale a.a. 2023/2024, con le date degli esami da voi fissate sulla piattaforma Nettuno.
Gentili Docenti,
Vi informiamo che da oggi, lunedì 15 luglio, è possibile fissare gli appelli d’esame per la sessione autunnale (15/09/2024-15/10/2024) sulla piattaforma NETTUNO.
Qui di seguito troverete un breve tutorial che illustra come utilizzare correttamente il programma:
https://www.youtube.com/watch?
Per quanto riguarda le PROVE FINALI, da fissare negli ultimi 10 giorni di sessione (05/10/2024 – 15/10/2024), è necessario invece compilare il seguente form Google:
https://forms.gle/
L’ultimo giorno utile per la formalizzazione degli appelli e delle prove finali è martedì 30 luglio p.v.
Per qualsiasi necessità, è possibile chiedere assistenza scrivendo una mail a: supporto_it@consbg.it
Pubblichiamo di seguito 3 brevi tutorial che spiegano le principali funzioni della piattaforma Nettuno:
Utilizzo registro elettronico
Creazione appelli
Verbalizzazione esami
Si comunica che sono stati aggiornati i contatti di posta elettronica del Politecnico delle Arti.
Potrete trovare tutti i dettagli nella sezione “Contatti” del sito, disponibile al seguente link:
https://www.consbg.it/contatti/
è disponibile inoltre l’organigramma della Segreteria, con indicate le persone di riferimento per ogni corso e mansione, scaricabile al seguente link:
https://www.consbg.it/servizi-studenti/segreteria/
31/03/2023
Si prega di prendere visione dei documenti allegati
08/04/2022
Nelle giornate del 5-6-7 aprile 2022 si sono tenute le elezioni per il rinnovo della RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria), un organismo sindacale che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato ed è costituito da non meno di tre persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato.
Definisce, con la Parte Pubblica, il Contratto di lavoro d’Istituto, definisce le risorse del Fondo di Istituto e ne verifica la corretta distribuzione.
La RSU tutela i lavoratori collettivamente, controllando l’applicazione del contratto o trasformando in una vertenza un particolare problema, funziona come unico organismo che decide a maggioranza la linea di condotta e se firmare un accordo.
Infine, la RSU designa il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, figura che opera a nome di tutti i lavoratori sugli aspetti che concernono la salute e la sicurezza durante il lavoro.
L’attività prestata è a titolo gratuito.
Di seguito i candidati (in ordine alfabetico):
In allegato il verbale delle elezioni
06/11/2018
La prenotazione delle aule si può fare solo tramite la procedura on line. Ecco di seguito le istruzioni per poterlo fare.