Dipartimento: Teoria, analisi, composizione e Nuove tecnologie musicali
GIOVANNI SCOZ, dottore commercialista e revisore ufficiale dei conti, giornalista pubblicista, è titolare a Milano di uno studio professionale (www.scoz.it) totalmente dedicato al settore della cultura, dello spettacolo e del comparto non profit. Da diversi anni gestisce gli aspetti contrattuali, previdenziali e fiscali di prestigiose orchestre, scuole di musica, accademie di perfezionamento, festival, associazioni, fondazioni e di alcuni noti professionisti operanti nel settore specifico (attori, registi, musicisti, orchestrali, direttori di orchestra, cantanti, docenti di musica, relatori e giornalisti di materie specifiche).
Amante della musica e dell’arte, dopo la laurea in Economia (Università di Pavia) e l’abilitazione all’esercizio dell’attività professionale si è diplomato in Pianoforte (Conservatorio di Parma) e in Clavicembalo (Conservatorio di Milano).
Nel corso dei vari anni di attività ha anche operato attivamente nel settore dello spettacolo ricoprendo presso alcuni Enti culturali e musicali fra i più riconosciuti importanti cariche istituzionali di rilievo (Direttore Amministrativo, Consigliere di Amministrazione, Tesoriere, Revisore dei Conti).
Apprezzato interlocutore dei più importanti Enti operanti nel settore dello spettacolo (Orchestre, affermati musicisti, Ensemble di musica da Camera, Scuole di musica, Teatri, Enti promotori di Festival e rassegne musicali, affermati registi, attori, ballerini, tecnici dello spettacolo) segue con attenzione tutte le novità connesse al settore specifico. E’ stato Professore a contratto della materia “Diritto e Legislazione dello Spettacolo” presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, presso diversi Conservatorio (Milano, Venezia, Genova, Torino, Parma, Brescia, Trento, Udine, Piacenza) e presso alcune Università (Cattolica di Milano, Bocconi di Milano, Dams di Bologna).
É relatore e docente di workshop, master e convegni concernenti le problematiche gestionali, fiscali e previdenziali legate al settore presso importanti istituzioni quali:
E’ autore di alcuni manuali pubblicati da Franco Angeli:
di una Monografia pubblicata da Ipsoa Wolters Kluwer
di una Monografia pubblicata da Edizioni Fag Milano
Collabora regolarmente con Ipsoa, Il Sole24Ore e Suonare News, con monografie specifiche; ha pubblicato oltre 250 articoli tecnici e divulgativi sulle principali riviste di settore tra le quali Diritto & Pratica del Lavoro (Ipsoa), Guida al Lavoro, Corriere delle paghe e Informatore e il Quotidiano (Il Sole24Ore).