Dipartimento: Strumenti ad arco e a corda
ELENA PIVA si diploma in Arpa presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze nel 1992 con il massimo dei voti e la lode e si perfeziona in seguito con docenti di fama internazionale quali J. BOROT, F. PIERRE, J. LIBER e U. HOLLIGER.
Nel 2000 ottiene il posto di Prima Arpa presso l’ ORCHESTRA SINFONICA DI MILANO (già Orchestra Verdi), ruolo che occupa tutt’oggi. Numerosissime le Tournée in qualità di prima e seconda arpa in Europa, USA, Isole Canarie, Giappone, Cina, Corea, Italia e Svizzera, Oman, Austria con diverse orchestre fra le quali: Orchestra Sinfonica di Milano, Orchestra del Teatro la Scala e Filarmonica della Scala di Milano, Carlo Felice di Genova e altre. Numerose sono anche le collaborazioni con vari enti, in Italia e all’estero. Tra i più importanti ricordiamo: Orchestra Filarmonica e Orchestra del Teatro “La Scala”, Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia, Orchestra dello Staatstheater di Norimberga, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra della Svizzera Italiana, Orchestra delle Settimane musicali di Stresa, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Orchestra Internazionale d’Italia, sotto la direzione di importanti direttori tra i quali R. Chailly, D. Barenboim, F. Luisi, G. Pretre e H. Holliger.
Ha eseguito come solista, in diverse occasioni, il Concerto di Mozart per arpa, flauto e orchestra con formazioni quali “I Solisti Veneti”, l’Orchestra di Stato della Romania e l’Orchestra Sinfonica di Milano. Con quest’ultima ha eseguito i concerti di Gliere, Haydn, Boieldieu, Rodrigo e Skerjanc per arpa e Orchestra e ha anche inciso per la DECCA il concerto di N. Rota per arpa e orchestra e, dello stesso autore, “Sarabanda e Toccata” e “Il Padrino” per Arpa sola.
Intensa anche l’attività in formazioni da camera, dal duo (con flauto, oboe, violino, corno, soprano, duo d’arpe) al settimino. Negli ultimi anni ha tenuto una Master class sul repertorio orchestrale presso il Conservatorio “G. Cantelli” d Novara ed è stata in Commissione d’esame per i Diplomi di Arpa presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano