Dipartimento:
Damiano Rota è diplomato in Organo e composizione organistica, Composizione principale, Direzione d’orchestra con programma sperimentale, Musica corale e direzione di coro.
Ha composto la colonna sonora del film “Cineteca” del regista emiliano Dima Montanari prodotta da PoliArt Contemporary di Milano; Ha composto parte della colonna sonora del film “Figli di Annibale” del regista Davide Ferraio prodotto da “Colorado Film” e distribuito da “Medusa film”; Ha arrangiato e orchestrato le musiche per l’opera filmica dell’artista e regista Lucia Uni dal titolo “The dream of the dream detective” su temi tratti dalla colonna sonora della serie tv “Twin Peaks “del compositore Angelo Badalamenti.
Ha composto per coro di voci bianche e orchestra digitale l’inno “La Stella del mattino” divenuta l’inno ufficiale dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano diretto e fondato dallo stimatissimo scienziato italiano Silvio Garattini.
Ha composto e collaborato nella realizzazione delle musiche per diverse serie di film di animazione per gli studi di animazione MondoTv, Graphilm, Studio Locomotion, Studio Bozzetto ecc.
Ha sonorizzato diversi spot pubblicitari per la Tv e la radio.
Ha collaborato con la casa editrice “Loescher Edizioni” di Torino nella realizzazione di diversi volumi di pratica vocale e strumentale per la scuola secondaria di I° grado nella realizzazione degli spartiti musicali realizzando anche le basi musicali Pop/Rock e classiche allegate ai volumi.
Ha vinto numerosi concorsi vocali nazionali con il coro di voci bianche “Musicarcantando” della Scuola secondaria di primo di Ghisalba (Bg), realizzando anche gli arrangiamenti vocali e strumentali del repertorio leggero italiano e straniero da loro interpretato.
Ha pubblicato numerosi brani soprattutto per organo con “Edizioni Carrara” di Bergamo, Edizioni “Eurarte” di Varenna (Lc), “Edizione Sinfonica” di Milano e Edizioni Volontè & Co. di Milano.
E’ organista titolare presso la Parrocchia di S. Caterina d’Alessandria in Bergamo e presso il Santuario della Beata Vergine Addolorata della medesima località.
E’ Direttore artistico della “Rassegna organistica e concertistica della Valle Imagna” (Bg).