Il Master di secondo livello in PIANOFORTE – INTERPRETAZIONE DELLA MUSICA CONTEMPORANEA, si propone quale obiettivo fondamentale quello di garantire l’acquisizione delle competenze tecniche e teoriche necessarie per affrontare in termini specialistici il repertorio della musica contemporanea.
Il Master prevede un percorso di studio di alto perfezionamento orientato nello specifico settore della produzione e interpretazione della musica contemporanea.
Finalità del corso è quella di formare professionisti di livello internazionale che abbiano acquisito l’insieme delle conoscenze e abilità che caratterizzano il profilo culturale e professionale di un interprete pienamente consapevole della prassi esecutiva e del repertorio contemporaneo, solistico e d’insieme, dello strumento.
Un’ulteriore finalità è quello dell’ acquisizione delle competenze manageriali relative alla progettazione, realizzazione, promozione e offerta sul mercato di produzioni di rassegne pianistiche e cameristiche con pianoforte.
Il corso è attivato anche per l’Anno Accademico 2024/2025.
Le iscrizioni vanno regolarizzate tramite piattaforma Online NETTUNO entro domenica 20 ottobre 2024
Link per iscrizioni:
https://registroelettronico.nettunopa.it/ammissioni/?id=119802
Caricamento su YouTube in modalità non in elenco di un video solistico della durata di almeno 20′, comprendente almeno un brano dal 1900 al 1944 e almeno un brano dal 1945 a oggi. Sono ammessi tagli di montaggio fra un brano e l’altro, ma non all’interno dei brani, che dovranno essere registrati con telecamera fissa e con una buona visuale di viso e mani.
Il link necessario per la visione del video dovrà essere inviato alla Segreteria all’atto della domanda, entro domenica 20 ottobre 2024, all’indirizzo mail : master.conservatorio@poliartibg.it
Il contributo di iscrizione al corso è pari a € 3’000,00 (pagamento in un’unica soluzione entro la data di inizio delle lezioni).