Articolo de "L'Eco di Bergamo" del 06.08.2022
LEGGI TUTTO
Articolo de "L'Eco di Bergamo" del 14.07.2022
LEGGI TUTTO
Articolo de "L'Eco di Bergamo" dell' 11.07.2022
LEGGI TUTTO
L'Eco di Bergamo dedica un bel articolo al Concerto del 15 giugno 2022 con il Coro del nostro Istituto, diretto dal nostro M° Cristian Gentilini, per San Luigi Palazzolo
LEGGI TUTTO
L'Asian Youth Orchestra offre un'opportunità di studio con Docenti internazionali presso il nostro Istituto, nelle date 26-27-28 luglio 2022.
LEGGI TUTTO
Il M° Simone Maffioletti terrà una Master class di Trombone nei giorni 1-2 e 4 luglio. Domenica e il 3 si esibirà da solista con il nostro Gruppo Ottoni nell’ambito della 20° edizione del Festival degli Ottoni “ G. Corsini” presso il Santuario della Madonna delle Lacrime ore 17.
LEGGI TUTTO
Alessandro Carbonare, 1° clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, terrà una Master Class di Clarinetto presso il nostro Istituto nelle giornate di mercoledì 25 e giovedì 26 maggio 2022. Gli allievi esterni potranno iscriversi gratuitamente in qualità di uditori (fino ad esaurimento dei posti disponibili), entro sabato 21 maggio, utilizzando l'apposito form google
LEGGI TUTTO
Concerto finale della Master Class del M° Giulio Zappa - Sabato 21 maggio 2022 ore 18.30 in Sala Piatti
LEGGI TUTTO
OPEN DAY DONIZETTI sabato 14 maggio Da oggi sono aperte le iscrizioni per l'Open Day del Conservatorio G. Donizetti.
LEGGI TUTTO
Da quest’anno il Conservatorio G. Donizetti di Bergamo organizza l’iniziativa "Un giorno in Conservatorio", nell’ambito delle attività di orientamento ai fini delle iscrizioni per l’anno accademico 2022/2023.
LEGGI TUTTO
Sabato 9 aprile alle ore 11.00, Seminario online gratuito su piattaforma ZOOM a cura di Tiziano Giupponi,
LEGGI TUTTO
La SdM, Scuola di Alta Formazione e Centro di Ateneo dell’Università degli studi di Bergamo, ha organizzato un corso di perfezionamento in Produzione, management e comunicazione musicale, in collaborazione con il nostro Conservatorio
LEGGI TUTTOSi comunica che sono riaperti i termini d'iscrizione ai corsi di Viola con il prof. Iakov Zats. Termine d'iscrizione: Giovedì 23 dicembre 2021
LEGGI TUTTO
Lo scorso 14 novembre la Basilica di Sant'Alessandro in Colonna ha fatto da cornice a uno splendido concerto organizzato da La Passione di Yara, che ha visto tra i protagonisti i nostri allievi, diretti dal M° Pierantonio Cazzulani, e il chitarrista Giulio Tampalini. Chi se lo fosse perso, può rivederlo a questo link, oppure venirci a trovare domenica 5 dicembre al Palaspirà (Via Sant'Antonio, 24050 Spirano), dove alle ore 16 replicheremo questa meravigliosa esecuzione!
LEGGI TUTTOVerificata la regolarità della votazione e considerato raggiunto il quorum dei votanti, si dichiara che il candidato Emanuele Beschi ha raggiunto la maggioranza richiesta dal Regolamento Elettorale e, quindi, dichiarato vincitore.
LEGGI TUTTO
Giorgio Lazzari, allievo della prof.ssa Maria Grazia Bellocchio, ha vinto il prestigioso Robert Schumann International Competition di Düsseldorf, aggiudicandosi anche 2 premi per le migliori interpretazioni delle opere di Schumann e del compositore contemporaneo Manfred Trojahn.
LEGGI TUTTOSono indette le elezioni del Direttore dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di Bergamo per il triennio 2021/2024. Termine presentazione candidature: ore 12.00 di lunedì 4 ottobre 2021
LEGGI TUTTO
Il Conservatorio organizza il Master di secondo livello in PIANOFORTE - INTERPRETAZIONE DELLA MUSICA CONTEMPORANEA. Scadenza iscrizioni: 23/12/2021
LEGGI TUTTOReport concerto classe di tromba (M° Massimo Longhi) - 11/06/2021 Verona
LEGGI TUTTOClicca qui e scopri gli appuntamenti della Stagione concertistica 2021 del Conservatorio di Bergamo!
LEGGI TUTTO
Josef Mossali, allievo del prof. Massimiliano Motterle, ha vinto il Premio Nazionale delle Arti per la sezione pianoforte, presso il Conservatorio di Pescara
LEGGI TUTTO
Il nostro studente Josef Mossali, allievo di pianoforte della classe del prof. Massimiliano Motterle, ha vinto il 1° premio del Concorso "Lombardia è Musica", aggiudicandosi i 5'000 € messi a disposizione dal Consiglio regionale della Lombardia.
LEGGI TUTTO25/02/2021
NASCE LA BOTTEGA DONIZETTI: LABORATORIO DI PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI
Comunicazioni

Donizetti Opera ha ufficialmente annunciato l'apertura della “Bottega Donizetti”, la nuova "fatica" di Francesco Micheli, Direttore artistico del festival Donizetti Opera dal 2015. Si tratta di un laboratorio di perfezionamento per cantanti lirici, organizzato con il patrocinio del nostro Conservatorio, a cura di Alex Esposito, che si pone l'obiettivo di consolidare e perfezionare i diversi aspetti legati al repertorio belcantistico seguendo la lezione di Donizetti. Fra i docenti il regista Damiano Michieletto e il Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro La Fenice, Fortunato Ortombina, con Francesco Micheli, Riccardo Frizza e Michele D'Elia. Iscrizioni aperte fino al 20 aprile 2021
LEGGI TUTTO
Siamo lieti di annunciare che il nostro allievo FRANCESCO MAFFEI si è classificato PRIMO al Premio Nazionale delle Arti - Sezione Ottoni! Degli oltre 70 Conservatori di Musica in Italia, lo studente più talentuoso della sezione Ottoni (#Corno, #Tromba, #Trombone, #Eufonio, #BassoTuba) è iscritto al Donizetti di Bergamo, precisamente nella classe di Trombone del prof. Ermes Giussani. Una menzione speciale va inoltre al fratello Federico, della classe di Corno del prof. Massimo Capelli, che è approdato alla Finale del concorso tenutosi presso il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, quindi tra i 7 migliori studenti.
LEGGI TUTTOA seguito dell'elezione supplettiva del Consiglio Accademico per il triennio 2019-2022, risulta eletto il prof. Giorgio Versiglia.
LEGGI TUTTOSi comunica che sono aperti i termini d'iscrizione agli esami d'ammissione dell'a.a. 2020/2021 per i corsi BASE, PROPEDEUTICI ed ACCADEMICI DI PRIMO e SECONDO LIVELLO. Temine ultimo di iscrizione: proroga, a seguito delle numerose richieste pervenute, a lunedì 6 luglio 2020 (ad eccezione per CANTO LIRICO, le cui iscrizioni sono CHIUSE).. I candidati verranno valutati tramite VIDEO, da caricare su Youtube in modalità "non in elenco", entro il 10 di settembre (ad eccezione dei candidati iscritti alla classe di CANTO LIRICO, che dovranno caricarlo lunedì 30 giugno 2020). Tra gli allegati, in fondo alla pagina, è disponibile un Vademecum per il caricamento dei video su Youtube. Sono aperti inoltre i termini d'iscrizione agli esami Tradizionali, Preaccademici e Propedeutici (Le sessioni sono ancora da definire. Seguiranno aggiornamenti) Temine ultimo di iscrizione: venerdì 29 maggio 2020. Per info: segreteria@consbg.it I modelli, a piè di pagina, vanno trasmessi tramite PEC (issmdonizetti@pec.it) o posta elettronica ordinaria (segreteria@consbg.it)
LEGGI TUTTOSi comunica che sono aperte le iscrizioni al corso libero di Eufonio. Docente: Alessandro Castelli Ore di lezione: 15 Costo del corso: € 600
LEGGI TUTTO
L'Associazione Sala Greppi ricorda che gli studenti iscritti al Conservatorio possono assistere gratuitamente ai concerti del XXXVIII Festival Internazionale Concerti d'Autunno che organizzano. Per poterlo fare, occorre mandare una mail all'indirizzo salagreppi@hotmail.com, comunicando il proprio nominativo entro le ore 19:00 del martedì antecedente il concerto. Il programma completo del Festival è disponibile a questo link: https://www.salagreppi.it/pag/stagione.php
LEGGI TUTTO
La rivista "Musica" ha fatto alcune domande al nostro docente di violino Gennaro Cardaropoli, che ha parlato anche di noi!
LEGGI TUTTOL’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Donizetti è inserito nell’elenco delle Istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) che possono usufruire dei fondi del 5 per mille dell’IRPEF!
LEGGI TUTTOIl Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo, in collaborazione con ABBM, organizza gli INCONTRI CON IL MAESTRO 2019. Master con i Docenti del Conservatorio, riservati agli associati dell’ABBM, agli allievi del Liceo Musicale e agli allievi delle Scuole Medie a indirizzo Musicale.
LEGGI TUTTOIn occasione dello spettacolo “DONIZETTI SCONCERTO” (titolo provvisorio), che verrà rappresentato il prossimo 15 giugno 2019, si comunica che sono indette audizioni per gli allievi delle classi di Canto del Conservatorio Donizetti.
LEGGI TUTTORassegna stampa del concerto che si è tenuto venerdì 15 febbraio 2019 presso il Teatro adiacente al Conservatorio
LEGGI TUTTOSono indette le elezioni della Consulta Studentesca dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di Bergamo per il triennio accademico 2019/2020-2020/2021-2021/2022
LEGGI TUTTOIl Conservatorio di Bergamo organizza una Master Class di Pianoforte, a cura del M° Marco Giovanetti.
LEGGI TUTTORassegna stampa della Stagione concertistica 2018 del Conservatorio
LEGGI TUTTOIl Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo in collaborazione con ABBM (Associazione Bergamasca Bande Musicali), organizza gli "INCONTRI CON IL MAESTRO 2018", Master con i Docenti del Conservatorio.
LEGGI TUTTOPubblicati gli esiti delle Audizioni della Messa di Gounod.
LEGGI TUTTO
Siamo lieti di annunciare che il Conservatorio "Gaetano Donizetti" di Bergamo è stato scelto come una tra le 10 sedi nazionali per la "Certificazione Nazionale in Videoscrittura Musicale con Finale (music notation software)"!
LEGGI TUTTO
Il nostro Conservatorio partecipa ad "AMADEUS Factory", il primo talent italiano dedicato ai Conservatori di musica! Scopri come fare a supportare i nostri allievi!
LEGGI TUTTO04/10/2017
Tomas Gavazzi conquista il prestigioso primo premio del concorso internazionale Agati-Tronci
Premi
Tomas Gavazzi trionfa al concorso organizzato dall'Accademia di Musica Italiana per Organo di Pistoia
LEGGI TUTTO
15 Luglio 2017
LEGGI TUTTO
Ivan Vihor Krsnik Čohar, allievo di pianoforte della classe del M° Marco Giovanetti, si aggiudica la XII Edizione del "Premio Nazionale delle Arti", sezione Pianoforte
LEGGI TUTTOÈ indetta una procedura comparativa per l’individuazione di esperti per l'insegnamento presso i Corsi preaccademici
LEGGI TUTTO08/05/2017
Josef Mossali primo premio assoluto al 10° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale Città di Piove
Premi
Josef Mossali, allievo del prof. Marco Giovanetti, trionfa al Concorso "Città Piove di Sacco", conquistando il Primo Premio Assoluto 100/100
LEGGI TUTTOIl contributo verrà destinato esclusivamente all’acquisto di materiale didattico, al potenziamento dell'aula di informatica, al rinnovo e/o restauro degli strumenti indispensabili per lo svolgimento di un’attività didattica e concertistica di Alta Formazione professionale e culturale, che già vede primeggiare il nostro Conservatorio in campo nazionale e internazionale. CODICE FISCALE: 03537600169 Grazie.... mille!!
LEGGI TUTTO
6-12 aprile. La bacchetta bergamasca è reduce da una brillante prova a Verona ne "I Capuleti e i Montecchi" di Bellini
LEGGI TUTTODal 20 aprile 2017 avrà inizio la nuova edizione del “Bonus Stradivari”, iniziativa che consentirà agli studenti iscritti ai Conservatori di acquistare uno strumento musicale ad un prezzo scontato.
LEGGI TUTTO
Città Alta. Si punta sull'Istituto Musicale. Ma sul tavolo anche le ipotesi ostello o spazio per le associazioni.
LEGGI TUTTO
La cerimonia. Gli allievi dell'Istituto Donizetti si sono esibiti di fronte alle autorità e a un folto pubblico.
LEGGI TUTTO
Una nuova "casa". Occuperà i locali lasciati vuoti dalla scuola. Dal 21 al 26 novembre l'Istituto sospende le attività per il trasloco
LEGGI TUTTO01/08/2016
Matteo Magli primo tra gli idonei per il posto di basso tuba all’Orchestra RAI di Torino
Premi

Matteo Magli, 26 anni, ex allievo del Conservatorio, primo con il basso tuba.
LEGGI TUTTO
Per tre anni. Il Ministro Giannino lo ha nominato nel Comitato per l'apprendimento: "un segno dell'impegno del governo"
LEGGI TUTTO
San Pellegrino. Il Conservatorio e la scuola d'arte ospiti dell'IPSSAR per la consegna delle borse di studio del Rotary Club Città Alta.
LEGGI TUTTO
Tournée. In trasferta l'Ensemble di musica barocca del Conservatorio e la cappella musicale della MIA
LEGGI TUTTO
Passo avanti. Dal ministero dell’Economia via libera ai fondi che potrebbero sbloccare il ddl di riordino degli istituti. Sgraverebbe il Comune di un costo di almeno 900 mila euro l’anno. Il presidente Pelis:«Prudentemente ottimista».
LEGGI TUTTO02/03/2016
Sant’Agata, l’hotel svanito nel nulla. Ora spunta l’ipotesi del Conservatorio
Parlano di noi

Un anno dopo il bando. La cordata interessata all'operazione albergo non si è fatta più sentire. Valesini "Soluzione non sostenibile". Per l'Istituto musicale l'ex carcere preferito al Carmine.
LEGGI TUTTO
Il nostro giovane Filippo Gorini, allievo di pianoforte della classe della prof.ssa Maria Grazia Bellocchio, sabato 12 dicembre si è aggiudicato il primo premio e il premio del pubblico dell'International Telekom Beethoven Competition Bonn
LEGGI TUTTOLa quarantunesima Stagione Operistica del Circolo musicale Mayr-Donizetti è ai nastri di partenza, il primo appuntamento è previsto per venerdì 23 ottobre con un importante Concerto donizettiano.
LEGGI TUTTO15/06/2022
Asian Youth Orchestra - Master Class

L'Asian Youth Orchestra offre un'opportunità di studio con Docenti internazionali presso il nostro Istituto, nelle date 26-27-28 luglio 2022.
LEGGI TUTTO
Il M° Simone Maffioletti terrà una Master class di Trombone nei giorni 1-2 e 4 luglio. Domenica e il 3 si esibirà da solista con il nostro Gruppo Ottoni nell’ambito della 20° edizione del Festival degli Ottoni “ G. Corsini” presso il Santuario della Madonna delle Lacrime ore 17.
LEGGI TUTTO25/05/2022
Master Class Alessandro Carbonare

Alessandro Carbonare, 1° clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, terrà una Master Class di Clarinetto presso il nostro Istituto nelle giornate di mercoledì 25 e giovedì 26 maggio 2022. Gli allievi esterni potranno iscriversi gratuitamente in qualità di uditori (fino ad esaurimento dei posti disponibili), entro sabato 21 maggio, utilizzando l'apposito form google
LEGGI TUTTO14/05/2022
Open Day Donizetti

OPEN DAY DONIZETTI sabato 14 maggio Da oggi sono aperte le iscrizioni per l'Open Day del Conservatorio G. Donizetti.
LEGGI TUTTO06/05/2022
Un giorno in Conservatorio

Da quest’anno il Conservatorio G. Donizetti di Bergamo organizza l’iniziativa "Un giorno in Conservatorio", nell’ambito delle attività di orientamento ai fini delle iscrizioni per l’anno accademico 2022/2023.
LEGGI TUTTO
Sabato 9 aprile alle ore 11.00, Seminario online gratuito su piattaforma ZOOM a cura di Tiziano Giupponi,
LEGGI TUTTO
La SdM, Scuola di Alta Formazione e Centro di Ateneo dell’Università degli studi di Bergamo, ha organizzato un corso di perfezionamento in Produzione, management e comunicazione musicale, in collaborazione con il nostro Conservatorio
LEGGI TUTTO08/12/2021
Riapertura iscrizioni corso di VIOLA
Si comunica che sono riaperti i termini d'iscrizione ai corsi di Viola con il prof. Iakov Zats. Termine d'iscrizione: Giovedì 23 dicembre 2021
LEGGI TUTTO03/12/2021
Concerto “Note di Passione”

Lo scorso 14 novembre la Basilica di Sant'Alessandro in Colonna ha fatto da cornice a uno splendido concerto organizzato da La Passione di Yara, che ha visto tra i protagonisti i nostri allievi, diretti dal M° Pierantonio Cazzulani, e il chitarrista Giulio Tampalini. Chi se lo fosse perso, può rivederlo a questo link, oppure venirci a trovare domenica 5 dicembre al Palaspirà (Via Sant'Antonio, 24050 Spirano), dove alle ore 16 replicheremo questa meravigliosa esecuzione!
LEGGI TUTTO22/10/2021
Emanuele Beschi eletto Direttore
Verificata la regolarità della votazione e considerato raggiunto il quorum dei votanti, si dichiara che il candidato Emanuele Beschi ha raggiunto la maggioranza richiesta dal Regolamento Elettorale e, quindi, dichiarato vincitore.
LEGGI TUTTO06/09/2021
Elezioni Direttore
Sono indette le elezioni del Direttore dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di Bergamo per il triennio 2021/2024. Termine presentazione candidature: ore 12.00 di lunedì 4 ottobre 2021
LEGGI TUTTO
Il Conservatorio organizza il Master di secondo livello in PIANOFORTE - INTERPRETAZIONE DELLA MUSICA CONTEMPORANEA. Scadenza iscrizioni: 23/12/2021
LEGGI TUTTO24/05/2021
I concerti del Conservatorio - 2021
Clicca qui e scopri gli appuntamenti della Stagione concertistica 2021 del Conservatorio di Bergamo!
LEGGI TUTTO
Donizetti Opera ha ufficialmente annunciato l'apertura della “Bottega Donizetti”, la nuova "fatica" di Francesco Micheli, Direttore artistico del festival Donizetti Opera dal 2015. Si tratta di un laboratorio di perfezionamento per cantanti lirici, organizzato con il patrocinio del nostro Conservatorio, a cura di Alex Esposito, che si pone l'obiettivo di consolidare e perfezionare i diversi aspetti legati al repertorio belcantistico seguendo la lezione di Donizetti. Fra i docenti il regista Damiano Michieletto e il Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro La Fenice, Fortunato Ortombina, con Francesco Micheli, Riccardo Frizza e Michele D'Elia. Iscrizioni aperte fino al 20 aprile 2021
LEGGI TUTTOA seguito dell'elezione supplettiva del Consiglio Accademico per il triennio 2019-2022, risulta eletto il prof. Giorgio Versiglia.
LEGGI TUTTO14/04/2020
Esami ed Ammissioni a.a. 2020/2021
Si comunica che sono aperti i termini d'iscrizione agli esami d'ammissione dell'a.a. 2020/2021 per i corsi BASE, PROPEDEUTICI ed ACCADEMICI DI PRIMO e SECONDO LIVELLO. Temine ultimo di iscrizione: proroga, a seguito delle numerose richieste pervenute, a lunedì 6 luglio 2020 (ad eccezione per CANTO LIRICO, le cui iscrizioni sono CHIUSE).. I candidati verranno valutati tramite VIDEO, da caricare su Youtube in modalità "non in elenco", entro il 10 di settembre (ad eccezione dei candidati iscritti alla classe di CANTO LIRICO, che dovranno caricarlo lunedì 30 giugno 2020). Tra gli allegati, in fondo alla pagina, è disponibile un Vademecum per il caricamento dei video su Youtube. Sono aperti inoltre i termini d'iscrizione agli esami Tradizionali, Preaccademici e Propedeutici (Le sessioni sono ancora da definire. Seguiranno aggiornamenti) Temine ultimo di iscrizione: venerdì 29 maggio 2020. Per info: segreteria@consbg.it I modelli, a piè di pagina, vanno trasmessi tramite PEC (issmdonizetti@pec.it) o posta elettronica ordinaria (segreteria@consbg.it)
LEGGI TUTTO22/12/2019
Corso libero di Eufonio
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso libero di Eufonio. Docente: Alessandro Castelli Ore di lezione: 15 Costo del corso: € 600
LEGGI TUTTO07/10/2019
Biglietti Omaggio SALA GREPPI

L'Associazione Sala Greppi ricorda che gli studenti iscritti al Conservatorio possono assistere gratuitamente ai concerti del XXXVIII Festival Internazionale Concerti d'Autunno che organizzano. Per poterlo fare, occorre mandare una mail all'indirizzo salagreppi@hotmail.com, comunicando il proprio nominativo entro le ore 19:00 del martedì antecedente il concerto. Il programma completo del Festival è disponibile a questo link: https://www.salagreppi.it/pag/stagione.php
LEGGI TUTTO07/05/2019
Dona il 5X1000 al Conservatorio!
L’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Donizetti è inserito nell’elenco delle Istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) che possono usufruire dei fondi del 5 per mille dell’IRPEF!
LEGGI TUTTO30/04/2019
Incontri con il Maestro 2019
Il Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo, in collaborazione con ABBM, organizza gli INCONTRI CON IL MAESTRO 2019. Master con i Docenti del Conservatorio, riservati agli associati dell’ABBM, agli allievi del Liceo Musicale e agli allievi delle Scuole Medie a indirizzo Musicale.
LEGGI TUTTO13/03/2019
Bando Audizioni Cantanti
In occasione dello spettacolo “DONIZETTI SCONCERTO” (titolo provvisorio), che verrà rappresentato il prossimo 15 giugno 2019, si comunica che sono indette audizioni per gli allievi delle classi di Canto del Conservatorio Donizetti.
LEGGI TUTTOSono indette le elezioni della Consulta Studentesca dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di Bergamo per il triennio accademico 2019/2020-2020/2021-2021/2022
LEGGI TUTTO29/08/2018
Master Class del M° Marco Giovanetti
Il Conservatorio di Bergamo organizza una Master Class di Pianoforte, a cura del M° Marco Giovanetti.
LEGGI TUTTO12/05/2018
Incontri con il Maestro 2018
Il Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo in collaborazione con ABBM (Associazione Bergamasca Bande Musicali), organizza gli "INCONTRI CON IL MAESTRO 2018", Master con i Docenti del Conservatorio.
LEGGI TUTTO05/04/2018
Audizioni Messa di Gounod
Pubblicati gli esiti delle Audizioni della Messa di Gounod.
LEGGI TUTTO19/03/2018
Sede Nazionale FINALE notation software

Siamo lieti di annunciare che il Conservatorio "Gaetano Donizetti" di Bergamo è stato scelto come una tra le 10 sedi nazionali per la "Certificazione Nazionale in Videoscrittura Musicale con Finale (music notation software)"!
LEGGI TUTTO30/10/2017
AMADEUS Factory

Il nostro Conservatorio partecipa ad "AMADEUS Factory", il primo talent italiano dedicato ai Conservatori di musica! Scopri come fare a supportare i nostri allievi!
LEGGI TUTTO07/07/2017
Bando insegnamenti corsi preaccademici
È indetta una procedura comparativa per l’individuazione di esperti per l'insegnamento presso i Corsi preaccademici
LEGGI TUTTO03/04/2017
Cinque per mille al Conservatorio
Il contributo verrà destinato esclusivamente all’acquisto di materiale didattico, al potenziamento dell'aula di informatica, al rinnovo e/o restauro degli strumenti indispensabili per lo svolgimento di un’attività didattica e concertistica di Alta Formazione professionale e culturale, che già vede primeggiare il nostro Conservatorio in campo nazionale e internazionale. CODICE FISCALE: 03537600169 Grazie.... mille!!
LEGGI TUTTO15/03/2017
Bonus Stradivari 2017
Dal 20 aprile 2017 avrà inizio la nuova edizione del “Bonus Stradivari”, iniziativa che consentirà agli studenti iscritti ai Conservatori di acquistare uno strumento musicale ad un prezzo scontato.
LEGGI TUTTOLa quarantunesima Stagione Operistica del Circolo musicale Mayr-Donizetti è ai nastri di partenza, il primo appuntamento è previsto per venerdì 23 ottobre con un importante Concerto donizettiano.
LEGGI TUTTO08/08/2022
Un soffio di speranza in Basilica

Articolo de "L'Eco di Bergamo" del 06.08.2022
LEGGI TUTTO14/07/2022
Conservatorio, porte aperte sull’Asia

Articolo de "L'Eco di Bergamo" del 14.07.2022
LEGGI TUTTO
Articolo de "L'Eco di Bergamo" dell' 11.07.2022
LEGGI TUTTO
L'Eco di Bergamo dedica un bel articolo al Concerto del 15 giugno 2022 con il Coro del nostro Istituto, diretto dal nostro M° Cristian Gentilini, per San Luigi Palazzolo
LEGGI TUTTO
Concerto finale della Master Class del M° Giulio Zappa - Sabato 21 maggio 2022 ore 18.30 in Sala Piatti
LEGGI TUTTO11/06/2021
Rassegna stampa «InChiostroVivo»
Report concerto classe di tromba (M° Massimo Longhi) - 11/06/2021 Verona
LEGGI TUTTO29/08/2019
Intervista al prof. Gennaro Cardaropoli

La rivista "Musica" ha fatto alcune domande al nostro docente di violino Gennaro Cardaropoli, che ha parlato anche di noi!
LEGGI TUTTORassegna stampa del concerto che si è tenuto venerdì 15 febbraio 2019 presso il Teatro adiacente al Conservatorio
LEGGI TUTTO23/07/2018
Stagione Concertistica 2018
Rassegna stampa della Stagione concertistica 2018 del Conservatorio
LEGGI TUTTO
6-12 aprile. La bacchetta bergamasca è reduce da una brillante prova a Verona ne "I Capuleti e i Montecchi" di Bellini
LEGGI TUTTO
Città Alta. Si punta sull'Istituto Musicale. Ma sul tavolo anche le ipotesi ostello o spazio per le associazioni.
LEGGI TUTTO
La cerimonia. Gli allievi dell'Istituto Donizetti si sono esibiti di fronte alle autorità e a un folto pubblico.
LEGGI TUTTO
Una nuova "casa". Occuperà i locali lasciati vuoti dalla scuola. Dal 21 al 26 novembre l'Istituto sospende le attività per il trasloco
LEGGI TUTTO
Per tre anni. Il Ministro Giannino lo ha nominato nel Comitato per l'apprendimento: "un segno dell'impegno del governo"
LEGGI TUTTO
San Pellegrino. Il Conservatorio e la scuola d'arte ospiti dell'IPSSAR per la consegna delle borse di studio del Rotary Club Città Alta.
LEGGI TUTTO
Tournée. In trasferta l'Ensemble di musica barocca del Conservatorio e la cappella musicale della MIA
LEGGI TUTTO08/04/2016
Conservatorio, la statizzazione nel 2017

Passo avanti. Dal ministero dell’Economia via libera ai fondi che potrebbero sbloccare il ddl di riordino degli istituti. Sgraverebbe il Comune di un costo di almeno 900 mila euro l’anno. Il presidente Pelis:«Prudentemente ottimista».
LEGGI TUTTO
Un anno dopo il bando. La cordata interessata all'operazione albergo non si è fatta più sentire. Valesini "Soluzione non sostenibile". Per l'Istituto musicale l'ex carcere preferito al Carmine.
LEGGI TUTTO06/10/2021
Giorgio Lazzari premiato a Dusseldorf

Giorgio Lazzari, allievo della prof.ssa Maria Grazia Bellocchio, ha vinto il prestigioso Robert Schumann International Competition di Düsseldorf, aggiudicandosi anche 2 premi per le migliori interpretazioni delle opere di Schumann e del compositore contemporaneo Manfred Trojahn.
LEGGI TUTTO
Josef Mossali, allievo del prof. Massimiliano Motterle, ha vinto il Premio Nazionale delle Arti per la sezione pianoforte, presso il Conservatorio di Pescara
LEGGI TUTTO
Il nostro studente Josef Mossali, allievo di pianoforte della classe del prof. Massimiliano Motterle, ha vinto il 1° premio del Concorso "Lombardia è Musica", aggiudicandosi i 5'000 € messi a disposizione dal Consiglio regionale della Lombardia.
LEGGI TUTTO
Siamo lieti di annunciare che il nostro allievo FRANCESCO MAFFEI si è classificato PRIMO al Premio Nazionale delle Arti - Sezione Ottoni! Degli oltre 70 Conservatori di Musica in Italia, lo studente più talentuoso della sezione Ottoni (#Corno, #Tromba, #Trombone, #Eufonio, #BassoTuba) è iscritto al Donizetti di Bergamo, precisamente nella classe di Trombone del prof. Ermes Giussani. Una menzione speciale va inoltre al fratello Federico, della classe di Corno del prof. Massimo Capelli, che è approdato alla Finale del concorso tenutosi presso il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, quindi tra i 7 migliori studenti.
LEGGI TUTTO04/10/2017
Tomas Gavazzi conquista il prestigioso primo premio del concorso internazionale Agati-Tronci
Tomas Gavazzi trionfa al concorso organizzato dall'Accademia di Musica Italiana per Organo di Pistoia
LEGGI TUTTO
Ivan Vihor Krsnik Čohar, allievo di pianoforte della classe del M° Marco Giovanetti, si aggiudica la XII Edizione del "Premio Nazionale delle Arti", sezione Pianoforte
LEGGI TUTTO08/05/2017
Josef Mossali primo premio assoluto al 10° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale Città di Piove
Josef Mossali, allievo del prof. Marco Giovanetti, trionfa al Concorso "Città Piove di Sacco", conquistando il Primo Premio Assoluto 100/100
LEGGI TUTTO
Matteo Magli, 26 anni, ex allievo del Conservatorio, primo con il basso tuba.
LEGGI TUTTO
Il nostro giovane Filippo Gorini, allievo di pianoforte della classe della prof.ssa Maria Grazia Bellocchio, sabato 12 dicembre si è aggiudicato il primo premio e il premio del pubblico dell'International Telekom Beethoven Competition Bonn
LEGGI TUTTO