11/04/2019
Water Music Festival
Eventi

FIUMI SONORI, MARI IN TEMPESTA, FONTANE MAGICHE: È LA MUSICA ACQUATICA
La manifestazione concertistica «Water music festival» nasce da una collaborazione tra Uniacque Spa ed il Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo e propone tre appuntamenti con genere e stili completamente diversi.
Canti solistici, canti corali, opere in musica, poemi sinfonici, pezzi pianistici con al centro l’elemento naturale per eccellenza: l’acqua.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
- Il primo concerto, che si terrà il 20 marzo alle ore 20:45 in Sala Greppi, vedrà protagonisti allievi delle classi di canto e pianoforte in una serie di brani di Respighi Schubert, Rachmaninov, Liszt, Debussy e Ravel che hanno come tema l’acqua.
- Il secondo concerto, previsto per l’11 aprile sempre alle 20:45 in Sala Greppi, è stato affidato all’Ensemble barocco del Conservatorio, con il M° Enrico Casazza come violino solista e concertatore. Il programma comprende tre cantate (Porpora, Haendel e Hasse) con temi marini, e “l’estate” e “l’inverno” dalle famose “quattro stagioni”di Vivaldi, che riecheggiano la pioggia e il ghiaccio. Si chiuderà infine con la suite “Water music” di Händel.
- Il terzo ed ultimo concerto invece vedrà coinvolta l’ Orchestra sinfonica dell’Istituto, guidata dal Maestro bergamasco Fabrizio Maria Carminati. L’appuntamento, previsto per il 24 maggio alle ore 20:45 in Teatro Sociale, sarà organizzato in collaborazione con il prestigioso Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo e vedrà l’esibizione del nostro giovane talento Josef Mossali al pianoforte, che si cimenterà nel concerto per pianoforte e orchestra n° 3 di Ludving van Beethoven e la celebre ouverture “la grotta di Fingal” tratta dalla suite “le ebredi” di Felix F.B. Mendelssohn.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti