titolare di MC Harmony recording studios – publishing co.
Dopo gli studi di violino, pianoforte e composizione al Conservatorio G.Donizetti di Bergamo, intraprende la professione di musicista, accompagnando su palco numerosi artisti di fama nazionale e internazionale dal 1979 al 1985.
Dal 1983 inizia l’attività in studio di registrazione nel filone della Disco Music anni ’80 e, oltre alle produzioni proprie, collabora con vari pool di produzione di rilievo nazionale (Turatti e Chieregato, Tony Carrasco, Pavesi e Secchi, Discomagic, Discotto, etc.) come Producer/Arrangiatore e musicista
programmatore di sintetizzatori e drum machines.
Dal 1983 al 1998 dimostratore internazionale per la Kawai settore electronic music (sintetizzatori, sequencers, batterie elettroniche, etc.), con partecipazione annuale alle varie Fiere musicali (Tokio, Los Angeles, Francoforte, Milano).
Nel 1986 cessa l’attività di musicista “on stage” per seguire le produzioni televisive (sigle e musiche per numerose trasmissioni TV nazionali) e le produzioni in studio di registrazione con artisti nazionali.
Nel 1990 apre il suo primo studio di registrazione, a Bergamo.
Risalgono al 1995 le prime attività come consulente tecnico musicale per cause di plagio e di estimo discografico: nel corso degli anni numerose aziende e artisti hanno usufruito della sua expertise (Emi Music, Universal Music, BMG, gruppo Fiat, Clan Celentano, RTI Music, Jeep, Hipnotika, etc.).
Nel 2000 costituisce MC Harmony, edizione musicale abbinata allo studio di registrazione per essere in grado di seguire il processo produttivo musicale in ogni sua parte.
Dal 2005 l’attività si trasferisce nella nuova sede di Stezzano (Bg).
La disponibilità dei nuovi studi ha consentito produzioni di grande levatura: negli ultimi anni gli studi MC Harmony hanno ospitato Le Sorelle Marinetti, Leonardo Manera, Giuliano Palma, i Flabby, Renato Sellani, Massimo Moriconi, Israel Varela, Adam Rapa, Stefano Calzolari, Luca Dell’Anna, Divertimento Ensemble, etc., numerosi cori, produzioni di jazz, gruppi di latino cubano e brasiliano, rock bands
di varia estrazione; inoltre si realizzano sigle televisive, musiche per pubblicità, colonne sonore per documentari, voice-over per spot e documentari, e la struttura è in grado di seguire nel dettaglio l’arrangiamento e la realizzazione di generi musicali vari.